NEVE E VIABILITÀ
Consigli per ridurre i disagi e i rischi negli spostamenti.
NEVE : Muoversi meglio dipende anche da te !
Raccomandazioni ed informazioni
Quando la viabilità è resa difficoltosa dalla neve e dal ghiaccio, la collaborazione dei cittadini è di fondamentale importanza: adottare comportamenti corretti permette a tutti di ridurre i disagi e i rischi negli spostamenti oltre a metterci nelle condizioni di garantirvi un servizio migliore.
- Usa l’auto solo se indispensabile:
- ridurre l’utilizzo organizzandoti con gli amici;
- se puoi serviti dei mezzi pubblici.
- modera la velocità, evita le frenate brusche
- mantieni una distanza di sicurezza maggiore dal veicolo che ti precede;
- non parcheggiare sotto la chioma di alberi : potrebbero verificarsi schianti di rami !
- Vestiti adeguatamente:
- se andate a piedi, usa scarpe adeguate con suola in gomma antisdrucciolo.
- Se siete anziani, non uscite e cercate di farvi aiutare da amici, parenti e vicini per la spesa e le piccole commissioni.
- Parcheggiate se potete in garage o, se lasciate l’auto parcheggiate in strada o in un parcheggio, fatelo senza creare disagio al passaggio degli altri veicoli o ai mezzi spazzaneve.
- Se siete in grado, spalate la neve sul marciapiede di fronte a casa, ai vostri passi carrai e agli accessi ai garage.
- Chiedete a vicini e parenti anziani se hanno bisogno del vostro aiuto per le piccole commissioni, evitando loro di uscire.
- Prestate attenzione nel caso decidiate di muovervi in bicicletta: la bicicletta perde stabilità su strade e piste innevate o ghiacciate.
Inoltre
- Le strade di collegamento interessate da elevata intensità di traffico vengono trattate con una salatura antighiaccio sia nelle ore che precedono la nevicata, sia in previsione di condizioni di ghiaccio.
- Le operazioni di rimozione della neve iniziano solo nel momento in cui al suolo la neve supera i 5 centimetri.
- Attenzione, se la nevicata inizia in ora di punta, il traffico potrà subire forti rallentamenti anche a causa della presenza dei mezzi spartineve in azione. Lo spazzamento stesso potrà risultare rallentato.
- I servizi ordinari di raccolta rifiuti possono subire ritardi per la difficoltà dei mezzi a circolare : non lasciate rifiuti per strada e se potete liberate dalla neve lo spazio anteriore dei cassonetti in modo da consentirne poi lo svuotamento.
Ultimo aggiornamento: 06/02/12