Salta al contenuto

Cos'è

Domenica 4 e lunedì 5 maggio, dalle ore 10:30 alle 19:30, il Castello di Montecchio Emilia apre le sue porte a FERMENTO EMILIA, la manifestazione che celebra il vino artigianale emiliano, giunta alla sua quarta edizione.

Un evento unico che mette al centro l’anima rurale dell’Emilia, i suoi vignaioli indipendenti, custodi di un sapere antico che si rinnova ogni giorno nei filari, nelle cantine, nei bicchieri.

Durante le due giornate sarà possibile degustare i vini di circa quaranta cantine artigiane, partecipare a degustazioni guidate, ascoltare dibattiti sul valore culturale dell’agricoltura oggi e godersi una conviviale area food con piatti tipici emiliani: pasta fresca, salumi, tigelle, formaggi e molto altro.

L’evento è realizzato con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Montecchio Emilia.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 4 MAGGIO

ORE 10.30 APERTURA MANIFESTAZIONE
Banchi d'assaggio all'interno del castello, area food nel cortile attiguo

ORE 14.00 CASA CAVEZZI
Masterclass: “I passiti dell’Emilia”

ORE 17.00 CASA CAVEZZI
Masterclass: Verticale di PERIVANA della cantina Storchi

ORE 19.30 CHIUSURA MANIFESTAZIONE

LUNEDI' 5 MAGGIO

ORE 10.30 APERTURA MANIFESTAZIONE
Banchi d'assaggio all'interno del castello, area food nel cortile attiguo

ORE 15.00 CASA CAVEZZI
Masterclass: Mediterranea Appenninica – La Malvasia del collettivo Innesti

ORE 19.30 CHIUSURA MANIFESTAZIONE

A chi è rivolto

Accesso con biglietto d'ingresso

Tipo evento

Eventi di affari o commerciali » Fiera o salone

Luogo

via Alfonso d'Este, n. 5 - Montecchio Emilia - 42027

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

I biglietti sono in vendita sia su www.fermentoemilia.it che su Vivaticket o direttamente in loco nei giorni del salone.

Contatti

Per informazioni e programma dettagliato, visitare il sito www.fermentoemilia.it

Ultimo aggiornamento: 28-04-2025, 17:44