Descrizione
NUOVE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI E NELLE FIERE (SPUNTA)
Per partecipare alle operazioni di spunta ai fini dell’assegnazione dei posteggi liberi nel mercato settimanale e nelle fiere, gli operatori commerciali interessati devono presentare al Comune di Montecchio Emilia apposita comunicazione di partecipazione, così come previsto della delibera di Giunta Regionale n.1368/1999, come modificata dalla delibera di Giunta Regionale n.485/2013.
La comunicazione deve essere corredata dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante la regolarità della propria contribuzione INPS e INAIL e di copia del documento d’identità.
Per l’adempimento di quanto prescritto dalla Regione, gli operatori interessati a partecipare alle spunte nei mercati e nelle fiere istituiti dal Comune di Montecchio Emilia devono utilizzare l’apposito modulo disponibile collegandosi al SUAP-ER attraverso il link http://suaper.lepida.it/people/ e seguendo le istruzioni guidate: selezionare Comune di Montecchio Emilia, quindi la voce Commercio (Gruppo C), quindi la modulistica relativa al commercio sulle aree pubbliche e infine la voce “Partecipare alla spunta per assegnazione posteggi temporaneamente non occupati”.
Copia del modello di comunicazione da utilizzare è comunque riportata anche all’interno della presente pagina, nel box allegati alla voce “Comunicazione partecipazione spunta”.
N.B. L’obbligo di comunicazione annuale non concerne chi partecipa alla fiere presentando istanza almeno sessanta giorni prima della data di inizio della manifestazione, ai sensi della lett.a) del paragrafo 4 dell’allegato alla D.G.R. 1368/1999.
NOTA INFORMATIVA RELATIVA ALLE MODIFICHE DELLA DURATA CONCESSIONI DI SUOLO PER ESERCIZIO DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA
Si ricorda che come previsto al punto 8 del Documento Unitario delle Regioni e Province Autonome per l’attuazione dell’Intesa della Conferenza Unificata del 05.07.2012, ex art.70, comma 5 del D.Lgs. 59/2010, in materia di aree pubbliche, le scadenze delle concessioni di suolo già rilasciate sono le seguenti:
a) le concessioni scadute e rinnovate (o rilasciate) dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 59/2010 (8 maggio 2010) sono prorogate di diritto per sette anni da tale data, quindi fino al 07 maggio 2017 compreso;
b) le concessioni che scadono dopo l’entrata in vigore dell’Intesa della Conferenza unificata (05 luglio 2012) e nei cinque anni successivi sono prorogate di diritto fino al 04 luglio 2017 compreso;
c) le concessioni scadute prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. 59/2010 e che sono state rinnovate automaticamente mantengono efficacia fino alla naturale scadenza prevista al momento di rilascio o di rinnovo.
Tipo di documento
Modulistica
Ufficio responsabile
Ultimo aggiornamento: 11-05-2023, 13:05