Salta al contenuto

Descrizione

Il progetto si propone di sensibilizzare i cittadini e gli amministratori dei Comuni della Regione Emilia-Romagna sull’importanza di una corretta gestione del verde ornamentale (pubblico e privato) per la salvaguardia delle api e degli altri insetti utili. 
Le api sono un anello particolarmente sensibile e monitorato degli ecosistemi. Vengono infatti definite “sentinelle dell’ambiente” e il loro malessere segnala, in maniera inequivocabile, un peggioramento delle condizioni di vita, dal punto di vista della salubrità, anche per gli esseri umani.
Api, farfalle e impollinatori selvatici, visitano i fiori di alberature stradali, parchi pubblici e giardini privati e un utilizzo errato di prodotti insetticidi sulle piante ornamentali viene spesso rilevato dagli apicoltori in quanto gli allevamenti ubicati nelle vicinanze dei centri urbani subiscono danni per morie.

Alla luce di questi elementi l’amministrazione comunale di Montecchio Emilia ha deciso di aderire all’iniziativa che ha come obiettivo, a partire da giugno 2016, una gestione degli aspetti fitosanitari del verde urbano caratterizzata dalla massima sostenibilità ambientale ed in linea con quanto previsto dal Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN).
In queste pagine verranno inoltre fornite ai cittadini le informazioni tecniche necessarie ad una gestione a basso impatto ambientale di tutte le problematiche fitosanitarie che interessano il verde privato. I tecnici di CONAPI e Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” saranno infine a disposizione dei referenti comunali e dei cittadini per iniziative pubbliche sul tema e per qualsiasi ulteriore quesito relativo ad api, piante ed insetti utili.

Tipo di documento

Modulistica

Documenti

AFIDI E COCCINELLE
ATTENZIONE ALLA FALSA COCCINELLA
GIARDINI : UN RIFUGIO PER LE API DOPO INVERNO
PAPATACCI INSETTI INSIDIOSI DA NON SOTTOVALUTARE
LOTTA ALLA PROCESSIONARIA DEL PINO
COMBATTIAMO LE ZANZARE SENZA FARE DANNI
APPROVATE LINEE GUIDA UTILIZZO FITOFARMACI
CIMICI sgraditi ospiti
BORDURE FIORITE IN CITTA' SI PUO' FARE
FIORI PER AIUTARE LE API
A VOLTE RITORNANO : L'ALEURODIDE NERO

Ufficio responsabile

Ufficio Ambiente

P.za Repubblica, 1

42027 Montecchio Emilia

Ultimo aggiornamento: 11-05-2023, 13:01