Salta al contenuto

Da aprile a ottobre, nel periodo di presenza delle zanzare, il Comune di Montecchio Emilia è attivo nel :

  • trattare con prodotti larvicidi i tombini, le caditoie e tutti i potenziali ristagni d’acqua nelle aree pubbliche
  • disinfestare con trattamenti adulticidi solo in casi straordinari e di emergenza a seguito di epidemie trasmesse da vettori
  • informare la cittadinanza e renderla consapevole del suo ruolo strategico nella lotta alla Zanzara Tigre
  • collaborare e si coordinarsi con il Dipartimenti di sanità pubblica di Reggio Emilia per l’organizzazione omogenea delle attività di lotta in sintonia con le linee guida regionali.

Accedere al servizio

Come si fa

Canale digitale

COSA POSSONO FARE I CITTADINI ?
Tutte le  informazioni sul sito web

Cosa serve

Il Comune di Montecchio Emilia ha emesso i i seguenti atti (si veda la sezione "Altri documenti") :

  • Ordinanza Sindacale Prot.n. 38 del 18.05.2019 “ Misure per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes Albopictus) “;
  • Ordinanza Dirigenziale   Prot. n. 57  in data 11.06.2018 “Modalità di intervento, trattamento e norme comportamentali in presenza di casi sospetti o accertati di  chikungunya , dengue , zika virus o di situazioni di infestazioni localizzate di particolare consistenza”; 
  •  Ordinanza Sindacale Prot.n. 69 del 30.07.2019 per eseguire trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara del genere CULEX per la prevenzione dell’infezione da Virus WEST NILE nel territorio comunale.

Allegati

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 16:08

Questa pagina ti è stata utile?