Cos'è
Il passaporto è il documento valido per l'espatrio nei Paesi riconosciuti dal Governo italiano ed è indispensabile per chi intenda recarsi nei Paesi per i quali non è sufficiente esibire la carta d'identità.
Nel corso degli anni di validità la marca amministrativa va posta solo in caso di uso effettivo del documento.
Cosa si ottiene
Il passaporto è rilasciato dalla QUESTURA di Reggio Emilia senza limite di età.
- Da 0 a 3 anni avrà validità di 3 anni;
- Da 3 a 18 anni avrà validità di 5 anni
- Oltre i 18 anni di età avrà validità di 10 anni.
Canale digitale
Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini riducendo le code e i tempi di attesa per il rilascio del passaporto o della dichiarazione
di accompagnamento per l'espatrio di minori di anni 14, a partire dal 10 settembre 2018 sono variate le modalità di accesso all'Ufficio Passaporti.
Il cittadino dovrà prenotare il suo appuntamento con procedura on-line, previa registrazione al sito con accesso solo tramite SPID o CIE https://www.passaportonline.poliziadistato.it
oppure rivolgendosi all'anagrafe per prendere appuntamento on line.
Dove rivolgersi
Il passaporto è rilasciato dalla QUESTURA di Reggio Emilia
Per ulteriori informazioni rivolgersi in Municipio, Ufficio Anagrafe, piano terra.
Eventuali richieste con procedure di urgenza, per motivi di lavoro o di salute, verranno valutate direttamente dal Dirigente della Divisione P.A.S.
e potranno continuare ad essere presentate direttamente allo sportello.
Analoga eccezione sarà riservata agli Istituti Scolastici per la presentazione delle dichiarazioni di accompagnamento relative all'espatrio
di minori di anni 14 per le gite scolastiche.
DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNO
La dichiarazione va fatta nel caso in cui un minore di quattordici anni viaggi fuori del Paese di residenza, non accompagnato dai genitori o da chi ne fa le veci.
L'attestazione di accompagno non viene rilasciata per viaggi sul territorio nazionale (ad esempio da Roma a Milano), ma solo per viaggi all'estero.
La richiesta dell'autorizzazione puo' essere fatta on-line sul sito della Polizia di Stato all'indirizzo https://www.passaportonline.poliziadistato.it.
Per informazioni sulla modulistica e le modalita' di richiesta, consultare il sito della Polizia di Stato all'indirizzo https://www.poliziadistato.it/articolo/191
Documentazione necessaria:
Definita dalla Questura competente