Cos'è
L’elettore che nel momento del voto è ricoverato in ospedale, o casa di cura o in comunità, può esercitare il diritto di voto presso la struttura stessa.
Per poter votare il degente deve avere con sé la tessera elettorale e un documento di identità.
Con questi documenti deve fare richiesta alla Direzione Sanitaria (per mezzo del personale infermieristico che lo assiste) attraverso un apposito modulo che gli verrà fornito.
A chi è ricoverato presso una struttura ospedaliera o sanitaria.
In caso di elezioni Amministrative (comunali, provinciali o regionali) l’elettore può esprimere il voto solo se si trova ricoverato in una struttura situata nel comune (per le comunali), nella provincia (per le provinciali), nella regione (per le regionali).
Come si fa
MODALITA’ DI ATTIVAZIONE:
A domanda dell’elettore.
COME SI RICHIEDE:
L’elettore deve compilare e firmare l’apposito modulo fornito dalla Direzione Sanitaria della struttura nella quale si è ricoverati.
UFFICI COINVOLTI:
La struttura sanitaria nella quale l’elettore è ricoverato trasmette la richiesta di poter votare all’ufficio elettorale del comune di iscrizione dell’elettore stesso.
Per il comune di Montecchio Emilia secondo le seguenti modalità:
- consegna all’ufficio elettorale, che in occasione delle elezioni osserva aperture straordinarie anche nei giorni del voto
- invio al fax 0522-861869 - 864709
- posta certificata del Comune: montecchio-emilia@cert.provincia.re.it
- e-mail demografici@comune.montecchio-emilia.re.it
Cosa si ottiene
L’ufficio elettorale rilascia l’autorizzazione al voto e la trasmette nel modo più rapido alla Direzione Sanitaria richiedente, che provvede a far votare il degente.