Salta al contenuto

Il Centro Diurno comunale è un servizio rivolto ad anziani parzialmente autosufficienti e non autosufficienti che possono rientrare alla sera al proprio domicilio; si prefigge come obiettivi quelli di aiutare i cittadini anziani a mantenere una rete relazionale, inoltre, si propone come concreto aiuto alle famiglie che hanno difficoltà ad assistere il proprio familiare a domicilio.

Accedere al servizio

Cosa si ottiene

Il Centro Diurno ha un'organizzazione degli spazi che prende spunto da quella che si trova abitualmente nelle abitazioni. Infatti, sono presenti: - cucina - sala di soggiorno - sala da pranzo - zona di riposo - bagni attrezzati. Inoltre sono presenti alcuni locali che riguardano attività specifiche: - palestra - laboratorio per attività occupazionali/ricreative. 
Le attività che si svolgono nel Centro Diurno sono di carattere alberghiero (es. i pasti), di carattere assistenziale (es. i bagni), di riabilitazione, per il recupero/mantenimento dell'autonomia motoria (ginnastica individuale, ginnastica di gruppo, deambulazione autonoma e/o assistita), di socializzazione e di recupero/mantenimento delle capacità cognitive e relazionali (attività occupazionali).

Costi e vincoli

Costi

L'Unione Val d'Enza stabilisce ogni anno, utilizzando parametri legati alla situazione economica, Indicatore situazione economica equivalente (ISEE), le tariffe da applicare per le prestazioni erogate dal servizio.
Per l’anno 2017 la tariffa massima giornaliera è di € 22,00 (compreso un pasto), tariffa domenica € 24,00,  trasporto andata e ritorno € 4,00.

Tempi e scadenze

Il Centro Diurno è aperto dalle 7,45 alle 18,30 dal lunedì al venerdì e la domenica, dalle 7,45 alle 17,30 il sabato. La gestione è integrata con il Servizio di Assistenza Domiciliare.
Il trasporto per raggiungere il Centro può essere effettuato dai parenti dell'anziano oppure dal Centro.
Il Centro è aperto alle visite dei familiari, conoscenti ed amici.

Ulteriori informazioni

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi allo Sportello Sociale che riceve il pubblico il lunedì dalle 12:00 alle 13:00, il mercoledì e il venerdì dalle 10:00 alle 13:00 in Via Don P. Borghi, 10 – telefono 0522/861819, oppure chiamando direttamente l'Area Anziani 0522.861854 – 339.7758401.

Ultimo aggiornamento

04-10-2022 10:10

Questa pagina ti è stata utile?