Contenuto
In questi ultimi mesi l'Amministrazione Comunale ha accolto le segnalazioni di genitori, personale scolastico e residenti sul pericolo corso dai bambini nel transitare in via XXV Aprile negli orari di entrata e uscita dalla scuola. L’accesso e parcheggio di auto non autorizzate sulla via in momenti di alta frequentazione crea situazioni di pericolo potenziale per i pedoni, oltre a ostacolare il transito dello scuolabus.
Un gruppo di lavoro costituito da Comune di Montecchio – ufficio tecnico, ufficio scuola, assessori e consiglieri – e da Istituto Comprensivo ha lavorato al problema, individuando come indispensabile una misura sperimentale di aggiornamento sulla regolamentazione del traffico nelle ore critiche.
Pertanto si comunica che:
dal lunedì al venerdì:
dalle 7.45 alle 8.15;
dalle 12.15 alle 12.45;
dalle 15.45 alle 16.15
il sabato:
dalle 7.45 alle 8.15;
dalle 12.15 alle 12.45
in via XXV Aprile sarà vietato il transito e la sosta di auto.
Il provvedimento è contenuto nell’ordinanza n. 5 del 17/01/2022. L’ordinanza entrerà in vigore a brevissimo – si prevede dalla settimana del 14 febbraio 2022 – e resterà valida fino al 3 giugno 2022. Fanno eccezione al divieto i soli veicoli autorizzati.
L’ordinanza è stata condivisa con: Istituto Comprensivo, Polizia Locale, residenti e lavoratori di via XXV Aprile.
Cogliamo l’occasione per sottolineare che nella zona sono presenti molti parcheggi che consentono di raggiungere facilmente, al massimo in 5-7 minuti a piedi, gli ingressi di via XXV Aprile e di via Andrea Costa:
via Fratelli Cervi, parcheggio del Palazzetto dello Sport, max 400 metri;
via don G. Chierici e laterali, accedendo attraverso il ponte ciclopedonale, max 400 metri;
Piazza del Mercato Nuovo, max 400 metri;
Via XX Settembre, Parcheggio delle Poste, max 300 metri;
Via Andrea Costa, e laterali, via Rossini, via Puccini, via Monteverdi: max. 150 metri;
Via Luigi Reverberi, max 300 metri.
Parcheggio della Beata Vergine dell’Olmo: max 500 metri.
Riguardo il parcheggio della Beata Vergine dell’Olmo, si segnala l'attivazione di un apposito servizio aggiuntivo di PEDIBUS per i lunedì mattina, giorno in cui è più complesso parcheggiare a causa del mercato cittadino.
I volontari di AUSER accoglieranno i bambini per poi accompagnarli a piedi all’ingresso di via A. Costa.
Inoltre è nei progetti dell’amministrazione, per l’anno 2022, mettere in maggiore sicurezza l’attraversamento pedonale di via Prampolini all’altezza di XXV aprile.
Ultimo aggiornamento: 11-05-2023, 13:05