Cos'è
A causa dell'allerta meteo diramata dal Servizio Meteo Regionale per il tardo pomeriggio e la serata di oggi, lo spettacolo in programma stasera venerdì 29 luglio è rimandato al 9 settembre, alle ore 21. (le prenotazioni riapriranno il 1 settembre).
Prosegue la rassegna di teatro e burattini con l'ultimo appuntamento montecchiese:
Venerdì 29 Luglio - ore 21.30
Cortile ex-Macello
Meneghino nel regno dei Sempreallegri
di Burattini Aldrighi
Burattini della tradizione lombarda di e con Sebastiano Saccà
Il terribile Conte Trombetta ha preso il potere sul regno di Sempreallegri e per diventare Re vuole sposare la Principessa Diamantina, ma non temete, Meneghino e Lindoro riusciranno a sistemare ogni cosa e a riportare Sempreallegri in allegria. Una fiaba, dove intrighi, spettri e tante bastonate divertiranno spettatori di ogni età.
Valerio Saccà, allievo del Maestro Daniele Cortesi, scrive, scolpisce i suoi Burattini nel profumato legno di cirmolo, dipinge i fondali e ne cura la regia. Protagonista indiscusso dei suoi spettacoli, oltre a Brighella e Arlecchino, è Meneghin Pecenna, Meneghino. Questa antica maschera viene spesso fatta discendere dal Menego del Ruzzante anche se si caratterizza maggiormente sul finire del ‘600 con Carlo Maria Maggi dove diviene Eroe borghese, carattere che agisce sempre nel giusto e mai per convenienza personale. Si distanzia inoltre dal classico servitore per coraggio e bontà.