Salta al contenuto

Contenuto

Si pubblica il programma delle celebrazioni della Festa della Liberazione

Mercoledì 24 aprile

Partenza dal Cimitero

ore 17.00: Posa delle corone in memoria dei caduti e Commemorazione sui cippi dei partigiani

Via Jones del Rio

ore 18.00: Posa a cura di ANPI della targa commemorativa

Piazza della Repubblica

ore 18.30: Santa Messa presso la Chiesa Madonna del Popolo

ore 20.00: Suono della campana civica

a seguire: Fiaccolata al Monumento della Pace con accompagnamento della Banda musicale e discorso del Sindaco e della rappresentanza di ANPI

Castello Medievale

ore 21.00: 25 Aprile: Bella Ciao - Le donne nella Resistenza

Letture sceniche con musica dal vivo a cura di Associazione Teatrale Sipario Aperto con la partecipazione di CEPAM

Proiezioni per la Liberazione

Giovedì 18 aprile, ore 21 Sala della Rocca

Le ragioni di una lotta

Docufilm di Paolo Bonacini

per la rassegna Cinema che Resiste - Le Resistenze raccontate al cinema

promossa da Istituto Alcide Cervi

Venerdì 26 aprile, ore 21 Aula Magna Scuole Medie

La rugiada di San Giovanni

di Christian Spaggiari

Proiezione del film ispirato all’eccidio della Bettola

a cura del Centro sociale Marabù

Martedì 30 aprile, ore 21 Sala della Rocca

I miei sette padri

di Liviana Davì

Proiezione a cura di ANPI - Montecchio Emilia

con la partecipazione in sala di Adelmo Cervi

Giovedì 9 maggio, ore 21 Sala della Rocca

I 7 fratelli Cervi

Di G. Puccini, con G.M. Volonté

per la rassegna Cinema che Resiste - Le Resistenze raccontate al cinema

promossa da Istituto Alcide Cervi

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Cultura e comunicazione

via Alfonso d'Este, n. 5

42027 Montecchio Emilia

Ultimo aggiornamento: 18-04-2024, 10:34