Cos'è
PREMESSA IMPORTANTE:
A partire dal 1° gennaio 2012 (ai sensi della Legge 12 novembre 2011 n. 183) le pubbliche amministrazioni (Comuni, INPS, Agenzia Entrate, scuole, ecc…) e i privati gestori di pubblici servizi (acqua, gas, luce, ecc…) non possono più né richiedere né accettare certificazioni relative a stati, qualità personali e fatti rilasciate ai cittadini da altre pubbliche amministrazioni.
Questi Enti devono acquisire d’ufficio i dati e le informazioni di interesse oppure richiedere al cittadino di autocertificarle.
Pertanto tutti i certificati vengono rilasciati al cittadino con la seguente indicazione: “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.
I modelli di autocertificazione sono disponibili sul sito del Comune: www.comune.montecchio-emilia.re.it
L’ufficiale di anagrafe rilascia, ai sensi del regolamento anagrafico, a chiunque ne faccia richiesta, fatte salve le limitazioni di legge, i certificati relativi alla residenza e allo stato di famiglia, oltre a qualsiasi altra posizione desumibile dagli atti anagrafici.
DAL 15 NOVEMBRE I CERTIFICATI SI SCARICANO COMODAMENTE DA CASA DAL TUO COMPUTER O DAL TUO CELLULARE VAI SUL SITO:
https://www.anagrafenazionale.interno.it/
CLICCA SU “ACCEDI AI SERVIZI AL CITTADINO” in alto a destra
Scegli se entrare identificandoti con SPID o CIE (il pin completo della tua carta di identità elettronica)
Ti si apre la pagina SERVIZI ATTIVI se vuoi un certificato clicca su richiedi un certificato se ti serve una autocertificazione o una visura dei tuoi dati clicca su controlla i tuoi dati anagrafici
Se richiedi un certificato puoi selezionare tra i seguenti certificati:
anagrafico di nascita (cioè i dati che risultano in anagrafe relativi alla tua nascita)
anagrafico di matrimonio (cioè i dati relativi al matrimonio che risultano in anagrafe)
cittadinanza
esistenza in vita
residenza
stato civile
stato di famiglia
stato di famiglia e stato civile
stato di famiglia con rapporti di parentela
Opziona l’uso del certificato per richiederlo in carta libera o no RICORDA che fino al 31.12.2021 e forse anche per il 2022 i certificati saranno esenti dal bollo e totalmente gratuiti.
Scegli se il certificato lo vuoi ricevere per mail e se lo vuoi scaricare, ti farà vedere una anteprima poi puoi ottenere il certificato. Il certificato è rilasciato dal Ministero dell’Interno ma sono i dati della tua anagrafe quindi PUOI FIDARTI.
Puoi chiedere il certificato per te o per i componenti della tua famiglia ti farà scegliere di quale componente vuoi fare il certificato.
E semplice e veloce, non ha costi e ti evita inutili file o tempi di attesa.