Cos'è
Vengono pubblicate le graduatorie provvisorie riguardanti le domande d'iscrizione al Nido e alla Scuola dell'Infanzia Comunali D.P. Borghi per l’A.S. 2023/2024 con validità dal 10 al 24 marzo 2023.
È possibile visionare le graduatorie in cartaceo presso l’Ufficio Scuola.
Le graduatorie sono pubblicate utilizzando il codice assegnato a ciascuna domanda d'iscrizione riportato sulla ricevuta rilasciata al momento della presentazione.
COME LEGGERE LE GRADUATORIE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA (non riguarda il Nido)
Il modulo di domanda di ammissione alla Scuola dell’Infanzia presenta due opzioni d’iscrizione: sezioni a tempo pieno omogenee per età (sezione 3 anni, sezione 4 anni e sezione 5 anni) e sezione mista eterogenea per età (3, 4 e 5 anni insieme), con la possibilità di selezionarle entrambe. A chi ha fatto domanda per entrambe le sezioni è stato chiesto di indicare con un numero (1 o 2) la preferenza tra le due opzioni. Inoltre per la sezione mista era possibile scegliere tra una frequenza a tempo pieno o part-time.
In base a questo schema le graduatorie sono presentate tenendo conto delle preferenze indicate nella domanda d’iscrizione. Se una domanda è stata fatta sia per la sezione omogenea che per la sezione mista e se il proprio punteggio risulta essere in graduatoria attiva per la sezione indicata come di prima scelta, il codice riferito a tale domanda comparirà solo in questa. Se invece risulta essere in graduatoria attiva per la sezione indicata come di seconda scelta, il codice riferito a tale domanda comparirà in entrambe le sezioni (omogenea e mista) per dar modo di vedere in quale posizione della lista di attesa si colloca la propria domanda in quella che sarebbe stata la sezione di prima scelta. Il codice riferito alle domande fatte per tutte e due le opzioni ma che non risultano essere in graduatoria attiva in nessuna delle due, comparirà in lista d’attesa in entrambe le sezioni.
DOMANDA DI REVISIONE DEL PUNTEGGIO
Nel periodo di validità delle graduatorie provvisorie che va dal 10 al 24 marzo 2022, le famiglie, presa visione del punteggio loro attribuito, per eventuali modifiche delle condizioni familiari sopraggiunte fra la data di presentazione della domanda e la pubblicazione delle graduatorie provvisorie, potranno presentare richiesta scritta, corredata da idonea documentazione, ai fini della rivalutazione del punteggio. Le domande di revisione del proprio punteggio andranno presentate utilizzando il modulo "Domanda di revisione punteggio" disponibile nella sezione "Modulistica" di questa pagina o presso l'Ufficio Scuola, entro le ore 12.00 del 24 marzo all’Ufficio Scuola.
Eventuali situazioni preesistenti alla data di chiusura dei termini di presentazione delle domande di iscrizione, ma non segnalate e documentate a suo tempo nel modulo, non verranno valutate. Allo stesso modo non verranno prese in considerazione variazioni della propria situazione avvenute dopo i termini di presentazione delle graduatorie provvisorie. Le richieste pervenute nei termini verranno esaminate da una commissione e in caso di accoglimento, sarà attribuito un nuovo punteggio che verrà pubblicato nelle graduatorie definitive.
PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE DEFINITIVE
Lunedì 4 aprile saranno disponibili per la consultazione le graduatorie definitive presso l’Ufficio Scuola e sul sito Internet del Comune. I posti verranno assegnati, in via definitiva e immodificabile, in base all’ordine della graduatoria definitiva. Successivamente alla pubblicazione delle graduatorie definitive, alle famiglie dei bambini accolti sarà inviato il modulo di conferma dell’iscrizione da riconsegnare compilato e firmato all’Ufficio Scuola entro i termini indicati.
Le domande di tutti coloro che risulteranno non accolti formeranno una “lista d’attesa” dalla quale attingere per la copertura dei posti che si renderanno eventualmente disponibili in caso di ritiri di bambini già ammessi.
COMUNICAZIONI SUCCESSIVE
Nei mesi di luglio/agosto 2022 tutte le famiglie a cui è stato assegnato il posto riceveranno una comunicazione riguardante la data del colloquio con le insegnanti, il calendario di avvio del servizio e le norme relative alla frequenza e alle rette.
RETTE ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Le rette sono individuali e sono calcolate in base al valore ISEE relativo alla singola famiglia. Tutte le rette sono comprensive del pasto.
"AL NIDO CON LA REGIONE" In caso di conferma da parte della Regione Emilia-Romagna
della misura di sostegno economico alle famiglie denominata "Al nido con la Regione" anche
per l’anno scolastico 2022/2023, al costo delle rette del Nido verrà applicata ai nuclei familiari
con un ISEE ammissibile una riduzione calcolata in base alle risorse rese disponibili.
SONO INOLTRE PREVISTE LE SEGUENTI AGEVOLAZIONI:
- Per tutti i servizi è prevista, su richiesta, una riduzione del 10% della retta individuale mensile per ‘famiglie numerose’ con 3 o più figli a carico.
- Per tutti i servizi è prevista, su richiesta, una riduzione del 10% della retta individuale mensile per famiglie con 2 figli iscritti contemporaneamente ai servizi, limitatamente alla retta del secondo figlio.
Le due riduzioni non sono cumulabili.
OBBLIGHI VACCINALI
Si ricorda che in attuazione del comma 2 - art. 6 della L.R. n. 19 del 25.11. 2016 è obbligatorio acquisire il dato dello stato vaccinale dei bambini frequentanti i servizi educativi 0/6 anni e che secondo quanto prescritto dalla legge 119 del 31.07.2017 e s.m.i. la documentazione attestante le avvenute vaccinazioni obbligatorie dovrà essere agli atti secondo le scadenze previste. L'Ufficio Scuola acquisirà il dato vaccinale dei bambini che hanno presentato domanda d'iscrizione direttamente attraverso l'Anagrafe Vaccinale e ad eccezioni di casi particolri le famiglie non dovranno presentare alcuna documentazione. In mancanza dell'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie ovvero l'esonero, l'omissione giustificata o il differimento delle stesse, o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all'azienda sanitaria locale territorialmente competente vi sarà decadenza dall'iscrizione.
UFFICIO SCUOLA
Orario di ricevimento al pubblico
Lunedì dalle ore 9.00 alle 13.00
Martedì chiuso
Mercoledì e Giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00
Venerdì chiuso
Sabato dalle ore 9.00 alle 12.00
Orario di ricevimento estivo (giugno - agosto)
Lunedì dalle ore 9.00 alle 13.00
da Martedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
Sabato chiuso