Cos'è
È un servizio di accoglienza, consulenza e affiancamento personalizzato rivolto ai cittadini adulti e alle famiglie con bambini, residenti a Montecchio Emilia, che si trovano in situazione di povertà, svantaggio e disagio sociale.
Propone, nella relazione con assistenti sociali e/o educatori, percorsi di sostegno alla persona e alla famiglia con problemi prevalentemente di tipo economico, abitativo e lavorativo: tali percorsi partono dal comprendere e contrastare il più possibile le cause alla base dello stato di bisogno ed hanno l’obiettivo di favorire il ritorno all’autonomia e al benessere delle persone.
Collabora con altri Servizi e col Privato Sociale per aumentare e migliorare le possibilità di intervento sulle tante situazioni problematiche, per favorire l’integrazione fra le diverse organizzazioni e per coltivare la solidarietà fra le persone.
Ai cittadini adulti e alle famiglie con bambini in stato di bisogno.
Cosa si ottiene
Il Servizio offre:
- un punto di ascolto e un servizio di affiancamento sociale personalizzato, realizzato attraverso colloqui e visite a casa, collegato con la rete dei servizi provinciale e la comunità montecchiese;
- l’accesso alle azioni di contrasto alla povertà messe a disposizione dal Servizio Sociale Territoriale e dalle normative vigenti;
- ai nuclei famigliari con gravi problematiche abitative (soprattutto se con minori e monogenitoriali) una consulenza e un accompagnamento verso il superamento dello stato di emergenza;
- informazione e orientamento su:
- percorsi di inserimento o re-inserimento lavorativo realizzati dal Centro per l’Impiego
e da altri Enti di Formazione locali; - percorsi legati al riconoscimento dell'invalidità civile, da parte dell’Azienda Usl, e della certificazione di svantaggio sociale;
accesso ai contributi per persone con disabilità certificata, previsti dalla Legge Regionale n.29 del 1997; - dichiarazione per l’accesso all’assistenza farmaceutica;
- le modalità di accesso all’edilizia residenziale pubblica comunale;
- organizzazione della rete dei servizi sociali e dei servizi socio-sanitari attiva nel Distretto della Val d'Enza (finalità, recapiti, orari di ricevimento, ecc.).