Salta al contenuto

Cos'è

Il Comune di Montecchio Emilia, in collaborazione con ANPI, con l’associazione Granatieri d’Italia e le Associazioni Partigiane, si appresta a celebrare il 77° anniversario della Liberazione con una serie di iniziative pubbliche che si svolgeranno, come di consuetudine, nei giorni precedenti la ricorrenza, in quanto il 25 aprile tutto il paese sarà interessato dalla tradizionale Fiera di San Marco.

Sabato 23 aprile nel Piazzale della Resistenza Antifascista alle ore 9.30 si terrà l'inaugurazione del Totem della Resistenza a Montecchio.

Saranno presenti le Autorità e interverranno i rappresentanti della Sezione ANPI di Montecchio Emilia; inoltre letture a tema, realizzare dai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado J. Zannoni.

Domenica 24 aprile il programma delle celebrazioni ufficiali: alle ore 10.30 Santa Messa presso la Chiesa di San Donnino; alle ore 18, partendo da via Curiel (presso il cippo di Giovanni Bertani) commemorazione sui cippi dei partigiani; alle ore 20.30 presso il castello medievale “ORA E SEMPRE: dai primi fermenti dell’antifascismo all’orrore della guerra, la Resistenza,la Liberazione”, spettacolo e letture con musica dal vivo a cura di Associazione Teatrale Sipario Aperto e degli allievi e maestri della Scuola di Musica CEPAM (iniziativa del “Progetto Festa d'Aprile”, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna).

A seguire, suono della campana civica e discorso del sindaco Fausto Torelli e dei rappresentanti di ANPI.

Le celebrazioni termineranno con la fiaccolata al Monumento della Pace con accompagnamento della banda musicale.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

A chi è rivolto

A tutti.

Luogo

P.za Repubblica, 1 - Montecchio Emilia - 42027

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 16-11-2023, 15:11