Cos'è
Torna anche quest’anno la rassegna musicale organizzata dal Comune di Montecchio Emilia e dalla Fondazione Giorgio e Aurora Giovannini con sei concerti a cura di Andrea Talmelli.
Sarà il Purgatorio di Dante che inaugurerà la stagione nella Sala del Consiglio del Castello Medievale il 31 maggio alle ore 18. I canti danteschi, musicati da compositori italiani contemporanei, saranno recitati ed eseguiti dal duo Eccetera Saxophone formato da Laura Chittolina e Andrea Carrozzo per un progetto di notevole impegno artistico già apprezzato in Italia e all’estero.
E’ poi previsto il 4 giugno un gemellaggio culturale tra la Scuola ad indirizzo musicale di Montecchio e la Scuola di Musica Sarti di Faenza alla Sala Civica Zannoni.
Nel cortile interno del Castello i successivi tre concerti: il 7 giugno il duo flauto e pianoforte formato da Yuri Guccione e Chantal Balestri sarà di scena con un programma di musica europea e americana che comprende il giovane Cosimo Bombardieri, vincitore del Concorso di Composizione 2024 dedicato a Mauro Crocetta.
Tornerà quindi il 14 giugno un atteso e tradizionale appuntamento con il vincitore del Premio Internazionale Chopin di Roma, per il recital pianistico del russo Artem Kusnetsov comprendente musiche di Haydn, Granados, Liszt e Rachmaninoff.
Domenica 22 giugno concerto speciale dedicato da Ivano Battiston (fisarmonica) e Paola Perrucci (arpa) a nuove iniziative discografiche. In programma autori della musica classica e moderna con interventi coreografici di Arp Dance di Parma.
Conclusione della Rassegna sabato 28 giugno nel Cortile rinascimentale di Casa Cavezzi in un concerto di musiche della tradizione della Val d’Enza per voce e strumenti dedicato all’etnomusicologo montecchiese Bruno Grulli. Tra gli interpreti la cantante Monica Piccinini.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero.
PROGRAMMA
Sabato 31 Maggio ore 18
Castello Medievale Sala del Consiglio
Il Purgatorio di Dante
Eccetera Saxophone Duo
Laura Chittolina - Andrea Carrozzo (sassofoni)
Brani di Compositori italiani contemporanei
Mercoledi 4 giugno, ore 17 - Sala Civica Zannoni
Gemellaggio culturale
Scuola di Musica Sarti di Faenza
Scuola Media a Indirizzo musicale di Montecchio Emilia
Musiche di Piazzolla, Granados, Paganini, Bartok, Telemann, Corelli, Vivaldi, Cohen
Sabato 7 Giugno ore 18 - Castello Medievale
Di qua e di là dall’Oceano
Yuri Guccione (flauto) - Chantal Balestri (pianoforte)
musiche di Bombardieri, Poulenc, Piana, Barber, Glass, Liebermann
Sabato 14 Giugno ore 18 - Castello Medievale
Artem Kuznetsov (pianoforte)
vincitore Premio Chopin di Roma 2024
musiche di Haydn, Granados, Listz, Rachmaninoff
Domenica 22 Giugno ore 18 – Castello Medievale
Nuove iniziative discografiche
Ivano Battiston (fisarmonica) - Paola Perrucci (arpa)
Musiche di Beethoven, Pasquini, Galliano, Perrucci, Vento, Talmelli, Bach, Battiston
Interventi coreografici della Scuola Arp Dance di Parma di Annarita Pozzessere
Sabato 28 Giugno ore 18 - Cortile di Casa Cavezzi
Canti e Musiche della tradizione della Val d’Enza e dintorni
Concerto dedicato a Bruno Grulli
Monica Piccinini (voce), Paolo Simonazzi, Filippo Chieli, Emanuele Reverberi (strumenti)
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
Gratuito
Contatti
Ultimo aggiornamento: 22-05-2025, 12:02