Cos'è
Giunge alla sua quarta edizione il Premio Letterario “La Rocca”, organizzato da Nina Miselli: la docente e scrittrice è anche l’ideatrice di questo premio che ha trovato la sua sede all’interno del Castello Medievale di Montecchio Emilia. La suggestiva location ha inoltre dato il nome al premio, proprio perché all’interno delle sue antiche mura si può percepire il talento per la scrittura.
Scrivere fa bene all’anima, rilassa la mente, aiuta la memoria, apre i cuori alla vita. L’arte risvegliare le coscienze, non solo sui temi della cultura e dell’arte in generale, ma anche su temi di carattere sociale, perché il nostro paese ha una ricchezza sublime fatta di storia, di tradizioni e valori da tutelare e preservare da ogni forma di indifferenza e discriminazione e lo si può fare attraverso i premi letterari.
Temi per le opere presentate quest'anno:
per la lingua italiana Dante;
per la lingua inglese Shakespeare;
per la lingua francese Baudelaire.
Hanno partecipato circa 200 autori e l'istituto comprensivo Primo Levi di Milano ha scelto il premio La Rocca come progetto scolastico.
Si ringrazia soprattutto la giuria della quattro categorie che ancora una volta hanno svolto un lavoro non semplice nel selezionare i vincitori della quarta edizione del premio la Rocca 2022.
Giuria inglese
Jane Dolman, Monica Ardenghi, Elena Simonini
Giuria Francese
Liliana Boubé, Rossella Lascari, Ester Molinari
Giuria poesia Italiana
Angela Angolano, Emanueka Villa, Nina Reverberi
Giuria Racconti
Eugenio Pattacini, Veronica D'onofrio, Alessia Grasselli
Evento in collaborazione il Comune, l'Associazione Proloco Montecchio Emilia e l'Associazione Teatrale Sipario Aperto
Mirco Del Rio poeta padrino Pluriaccademico e Pluripremiato in Concorsi Nazionali ed Internazionali, ha pubblicato cinque volumi di poesie: "Fantasma Biondo" – "Controvento" – "La luna in un bicchiere" – "Tutte le voci della poesia" – "Nel mattino degli anni". Alcune delle sue poesie sono inserite in Antologie a carattere scolastico ed il suo libro: “Nel mattino degli anni” ha avuto un positivo riscontro da parte del Presidente della Repubblica: Giorgio Napolitano. Una sua significativa poesia dal titolo: “Desiderio di Verità” è presente nell’edizione 2009 della prestigiosa Agenda dei Poeti – Otma Edizioni – Milano. Ha conseguito il Premio ”Città di Corinaldo” alla 6a Rassegna di Arte e Letteratura ”Le Stelle Di Natale”2006 07 con la poesia ”Serenità”. Altro libro di poesie “Oasi della speranza” ”Mi sono illuso di chiamarti amore”. Lavora presso Biblioteca Comunale di Bibbiano.
Distacco musicale - Luigi Brindani
Presenta - Davide De Iure Sipario Aperto
I FINALISTI:
finalisti poesie lingua inglese
Michele Melillo con la poesia Being In Memory
Mary Ellkany con la poesia plearning to love
Giusy Finestrone con la poesia YOU CAN’T HEAL BY LOVE
Elisa D’Albenzio con la poesia SHADE
finalisti poesie Lingua Francese
CALDARELLI CLAUDIO con la poesia PONT NEUF
CALDARELLI CLAUDIO con la poesia SLEEN
Michele Melillo con la poesia JE NE VOULAIS PAS MOURIR ENCORE
finalisti poesie lingua italiana
Donato Maglio con poesia Dante poeta
Rosy Gallace con la poesia Nell’universo di Dante
Antonella Alberghina con la poesia Divina voce
finalisti Racconti
Elide Ceragioli con il racconto Serendipity
Alessandro Zelioli con il racconto RICCIO MARINO
Amadio Favaro con il racconto LA STORIA DI OLINA
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso libero e gratuito
Ultimo aggiornamento: 11-05-2023, 13:05