Salta al contenuto

Descrizione

Immagine per Sorgiva.jpg

L’Università Popolare “La Sorgiva” nasce da un progetto del Settore Politiche Sociali del Comune di Montecchio Emilia,
che nel 1997 riunisce alcuni cittadini su proposte e programmi formativi – educativi e di socializzazione.

“La Sorgiva” è:
· luogo ideale di partecipazione
· civiltà non separata, ove a tutti è aperto uno “spazio vivo”
· ambiente privilegiato di superamento delle differenze sociali e di circolazione dei doni di ciascuno
· strumento di autonomia, condivisione, pluralismo e di giustizia, equità, libertà.

L’Università Popolare “La Sorgiva” con i suoi programmi si propone di contribuire:
· alla piena attuazione dei principi di uguaglianza, di pari dignità sociale dei cittadini e di completo sviluppo della persona;
· alla valorizzazione della cultura nei suoi molteplici aspetti, secondo le modalità didattiche dell’educazione permanente;
· al confronto tra culture del passato e del presente, al fine di realizzare un incontro tra sapere ed essere.

L’attività de “La Sorgiva” si realizza attraverso corsi annuali, conferenze tematiche, corsi monografici, iniziative culturali – ricreative (feste, viaggi, visite a mostre e città d’arte, occasioni di incontro), laboratori.
Tutte le informazioni delle iniziative in programma nei documenti allegati. (box in alto)

L'Associazione ha sede a Montecchio, presso Casa Cavezzi in Vicolo Timavo, 14.
Il costo della tessera associativa annuale è 30 € e prevede la partecipazione a tutte le iniziative in programma. Le iscrizioni si effettuano presso la Sala della Rocca del Castello medievale in occasione dei vari incontri.


Modalità di accesso

Per partecipare è necessario effettuare l'iscrizione annuale.

Dove

UNIVERSITA' POPOLARE "LA SORGIVA"

Via Don P.Borghi, 10 - Montecchio Emilia
Italia

Ultimo aggiornamento

10-12-2022 11:12

Questa pagina ti è stata utile?