Salta al contenuto

Competenze

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

  • Punto di contatto tra cittadini e Amministrazione per l’orientamento ai servizi comunali.

  • Informazione, accoglienza e supporto nella presentazione di istanze, segnalazioni e richieste.

  • Promozione della trasparenza amministrativa e dell’accesso civico ai documenti.

  • Gestione della comunicazione istituzionale verso l’esterno, in coordinamento con gli altri uffici.

  • Monitoraggio del livello di soddisfazione dell’utenza e raccolta di suggerimenti e reclami.

Servizi Demografici e Anagrafe

  • Gestione dell’anagrafe della popolazione residente (APR) e dell’archivio nazionale (ANPR).

  • Rilascio di certificazioni anagrafiche e gestione delle pratiche di residenza, cambi di indirizzo, iscrizioni e cancellazioni anagrafiche.

  • Cura e aggiornamento dei registri di stato civile: nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza.

  • Tenuta e conservazione degli archivi anagrafici e di stato civile, in formato cartaceo e digitale.

  • Attribuzione del codice fiscale ai nuovi nati e gestione delle pratiche di rettifica per disallineamenti con l’anagrafe tributaria.

  • Ricezione, registrazione e conservazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

  • Coordinamento degli sportelli demografici per l’erogazione dei servizi al pubblico.

Servizio Leva

I comuni sono responsabili della formazione e dell'aggiornamento delle liste di leva, che sono elenchi di tutti i cittadini maschi residenti nel comune che compiono 17 anni. 

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Responsabile

Elisa Iaccheri

Responsabile del Settore I "Affari generali e Segreteria"

Assessore di riferimento

Bruno Aleotti

Vicesindaco

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Servizi disponibili

Autenticazione di copia

L'autentica di copia è un'attestazione da parte di un Pubblico Ufficiale che la copia è conforme all'originale.

Autenticazione di firma

L’autentica di firma consiste nell’attestazione da parte del Funzionario Incaricato che la sottoscrizione in calce al documento è stata apposta in sua presenza, previo accertamento della persona che sottoscrive.

Autocertificazioni

L’autocertificazione è una dichiarazione resa dal cittadino, sotto la propria responsabilità, che dà il diritto di autodichiarare situazioni o condizioni senza ricorrere a un certificato rilasciato da una amministrazione.

Contatti

P.za Repubblica, 1 - Montecchio Emilia - 42027

Orario per il pubblico

Ricevimento al pubblico:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:30.

Per il rilascio di Carta d'Identità Elettronica solo su appuntamento.

Ultimo aggiornamento: 09-08-2025, 20:06